ISM Clinica – Società tra Professionisti – ospita presso il poliambulatorio specializzato tirocinanti psicologi post-lauream e pre-lauream.
L’offerta formativa per il tirocinio professionalizzante si sviluppa nell’ambito di due specifiche aree:
– Psicologia Clinica
– Psicologia dello Sviluppo
I nostri progetti di tirocinio sono attentamente strutturati per fornire al professionista in formazione la più completa esperienza formativa professionale, mirata all’acquisizione di competenze e al raggiungimento di obiettivi formativi specifici.
Il progetto di tirocinio per l’area della Psicologia Clinica si pone i seguenti obiettivi:
- Acquisizione delle conoscenze relative ai principi deontologici inerenti la professione dello psicologo
- Acquisizione delle competenze nell’ambito della psicologia clinica
- Acquisizione delle competenze relative alle diverse fasi dell’assessment psicodiagnostico
- Sviluppo della capacità di lavorare in gruppo all’interno dei vari contesti di attività.
Al termine dell’esperienza, il tirocinante avrà acquisito importanti competenze professionali:
- Capacità di stesura di relazioni e referti psicodiagnostici
- Capacità di formulare ipotesi diagnostiche
- Conoscenza dell’uso di strumenti necessari alla diagnostica clinica
- Apprendimento delle modalità di somministrazione, scoring ed interpretazione dei vari test utilizzati.
Il progetto di tirocinio per l’area della Psicologia dello Sviluppo si pone i seguenti obiettivi:
- Condurre un processo di ascolto attivo (con il bambino, la coppia genitoriale e eventuali altre figure di accudimento sostitutive o alternative);
- Raccogliere e sistematizzare una anamnesi di sviluppo;
- Osservare/descrivere i contesti di accudimento e lo spazio di vita di un bambino/adolescente;
- Condurre un processo osservativo/descrittivo del bambino e dei contesti relazionali che lo circondano (famiglia, scuola, gruppo dei pari);
- Selezionare ed identificare strumenti e metodiche osservative congruenti con lo scopo di intervento;
- Presentare in forma scritta un report anamnestico e/o del processo osservativo;
- Organizzare, in forme e modi sistematici, la documentazione clinica e i dati osservativi raccolti.
Al termine dell’esperienza, il tirocinante avrà acquisito importanti competenze professionali:
- Conduzione di un procedimento multiplo, relazionale e sistemico di ascolto attivo;
- Assumere e mantenere un assetto ed uno stile di conduzione adeguato agli scopi ed alle finalità di un processo di ascolto attivo in ambito evolutivo (con il bambino, la coppia genitoriale e eventuali altre figure di accudimento sostitutive o alternative);
- Condurre una intervista anamnestica sullo sviluppo valida ai fini dell’indagine clinica;
- Raccogliere, custodire e sistematizzare una documentazione clinica e/o i dati osservativi raccolti;
- Raccogliere, sistematizzare e presentare le informazioni anamnestiche rilevanti ai fini dell’indagine clinica.
Gli aspiranti Psicologi che devono svolgere il tirocinio professionalizzante per l’accesso all’esame di stato possono rivolgersi all’Amministrazione per ulteriori informazioni, scrivendo un’e-mail all’indirizzo ismsrl@gmail.com